Casa Masaccio: su ATP DIARY la recensione alla mostra di Cinzia Ruggeri visitata virtualmente

Su ATP DIARY la recensione di Valentina Bartalesi alla mostra di Cinzia Ruggeri “… per non restare immobili”, curata da Rita Selvaggio presso “Casa Masaccio  – centro per l’arte contemporanea”.

Un’esperienza che Valentina Bartalesi ha realizzato virtualmente, attraverso la realtà digitale in 3D del progetto #CasaMasaccionline Back to the Future_expanded reality – promosso all’interno di Toscanacontemporanea2020.

“Il preambolo, non richiesto, dovrebbe essere funzionale ad una prima ammissione: chi scrive ha visitato l’esposizione virtualmente. Vi ha fatto più volte ritorno, assumendo la forma inquietante di una creatura tutta occhi — un lustrino panottico — oppure di un corpo pixelato: opterei per l’ultima opzione, purché i pixel siano divoranti. L’esperienza risulta a tratti surreale e la speranza di precipitare aldilà dallo schermo, magari forandolo con la punta delle dita, non si estingue neppure a giorni di distanza”.

“La possibilità di visitare spazi ed esposizioni attraverso un’esperienza di realtà aumentata e di ricerca di nuovi linguaggi, contraddistingue, ancora una volta, la capacità innovativa di Casa Masaccio – centro per l’arte contemporanea – sottolinea l’Amministrazione comunale – Ringraziamo l’autrice della recensione pubblicata su ATP DIARY, Valentina Bartalesi, per la cura con cui descrive il percorso espositivo di Cinzia Ruggeri, visitato proprio attraverso la realtà digitale 3D”.

Leggi tutto l’articolo http://atpdiary.com/cinzia-ruggeri-casa-masaccio-20-2/

Il link a cui è possibile visitare la mostra in 3D online di Cinzia Ruggeri “… per non   restare immobili”, a cura di Rita Selvaggio   https://my.matterport.com/show/?m=38nAKYuGVv6&back=1

 

https://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/11/9_Cinzia-Ruggeri-Casa-Masaccio-Centro-per-lArte-Contemporanea-installation-view-living-room-first-floor-entrance-on-the-right-side-ph-OKNOstudio.jpghttps://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/11/9_Cinzia-Ruggeri-Casa-Masaccio-Centro-per-lArte-Contemporanea-installation-view-living-room-first-floor-entrance-on-the-right-side-ph-OKNOstudio-150x150.jpgUfficio StampaEventiSu ATP DIARY la recensione di Valentina Bartalesi alla mostra di Cinzia Ruggeri “… per non restare immobili”, curata da Rita Selvaggio presso “Casa Masaccio  - centro per l’arte contemporanea”. Un’esperienza che Valentina Bartalesi ha realizzato virtualmente, attraverso la realtà digitale in 3D del progetto #CasaMasaccionline Back to the Future_expanded reality...OLD SITO IN DISMISSIONE

Articoli simili

Tutto pronto per la terza edizione del Premio Nuccia Capitani

Tutto pronto per la terza edizione del Premio Nuccia Capitani

Hijra, la presentazione del libro di Saif Ur Rehman Raja a Palomar

Hijra, la presentazione del libro di Saif Ur Rehman Raja a Palomar

Educare i sentimenti: un percorso di riflessione per giovani e adulti a San Giovanni Valdarno

Educare i sentimenti: un percorso di riflessione per giovani e adulti a San Giovanni Valdarno