Decoro urbano, le regole della gestione degli animali domestici
Il Comune di San Giovanni Valdarno promuove la cura e la presenza nel proprio territorio degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile dell’ambiente.
Nel 2015 l’Amministrazione comunale si è dotata di un regolamento che riconosce agli animali il diritto ad un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche; individua nella tutela degli animali uno strumento finalizzato al rispetto ed alla tolleranza verso tutti gli esseri viventi e in particolare verso le specie più deboli.
Per favorire la corretta convivenza fra uomo e animali e tutelare la salute pubblica e l’ambiente il Comune promuove e sostiene iniziative rivolte alla conservazione degli ecosistemi, degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali presenti.
La detenzione e la custodia degli animali comportano il rispetto di chiare e semplici norme di civiltà che tutti i cittadini sono chiamati ad osservare per il bene dell’intera collettività:
L’Art.32 del regolamento comunale per la tutela degli animali e la convivenza tra uomo e animali prevede:
Obbligo di raccolta delle deiezioni:
- I proprietari o detentori a qualsiasi titolo degli animali, hanno l’obbligo di raccogliere le deiezioni prodotte dagli stessi sul suolo pubblico, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro del luogo.
- L’obbligo di cui al presente articolo sussiste per qualsiasi area pubblica o di uso pubblico (via, piazza, giardino od altro) dell’intero territorio comunale.
- L’obbligo di cui al presente articolo sussiste anche in aree private recintate dove le deiezioni devono essere rimosse almeno giornalmente.
- I proprietari o detentori dei cani devono disporre di strumenti idonei alla rimozione delle deiezioni dei propri cani.
- Gli obblighi previsti dal presente articolo non si applicano ai disabili non vedenti o comunque portatori di handicap che non ne consenta l’osservanza.
Per coloro che non rispettano tali norme il regolamento prevede sanzioni che vanno da 50 a 150 euro.
Il testo completo del regolamento.
https://old.comunesgv.it/decoro-urbano-le-regole-della-gestione-degli-animali-domestici/https://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/10/Copia-di-Copia-di-Le-nuove-misure-per-prevenire-il-contagio_page-0001-e1602838554870-1024x701.jpghttps://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/10/Copia-di-Copia-di-Le-nuove-misure-per-prevenire-il-contagio_page-0001-e1602838554870-150x150.jpgNovitàcani decoro urbano,cani regolamentoIl Comune di San Giovanni Valdarno promuove la cura e la presenza nel proprio territorio degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile dell’ambiente. Nel 2015 l’Amministrazione comunale si è dotata di un regolamento che riconosce agli animali il diritto ad un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche; individua...Ufficio StampaChiara Calcagnochiara.calcagno@comunesgv.itAdministratorCOMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO