“… per non restare immobili” la mostra di Cinzia Ruggeri a Casa Masaccio recensita su Flash Art
“All’entrata una bandiera fa il suo mestiere, sventola e un cane/immagine fa il suo dovere, la guard(i)a. Una poltrona accoglie con surplus felino. Si salgono le scale della casa e si scendono le scale del vestito. Sguardo a gradoni. Ironia ad angolo retto, con allitterazione della erre”. Inizia così la recensione di Anna Franceschini sulla rivista Flash Art alla mostra di Cinzia Ruggeri “…per non restare immobili” – curata da Rita Selvaggio presso Casa Masaccio – centro per l’arte contemporanea. La mostra è visitabile fino all’8 novembre.
L’Amministrazione comunale rinnova la soddisfazione per il lavoro portato avanti in questi anni all’interno di Casa Masaccio – centro per l’arte contemporanea; spazio di riferimento per l’arte contemporanea per il nostro territorio, la Toscana e non solo. Un impegno prestigioso che ha portato a Casa Masaccio artisti di livello internazionale, confermato, come in questo caso, dalle recensioni di alto livello che accompagnano l’esposizione di Cinzia Ruggeri, curata Rita Selvaggio.
“Mostrare le cose per quello che sono è misterioso. Far vedere il linguaggio è disfunzionale. Se il medium continua a mostrarsi la mediazione si blocca. Panico, abominio, disperazione. Allora arriva il poetico. Il poetico, che poi, si sa, è tutta tecnica, una serie di incastri ben oliati dall’amore”.
Leggi tutto l’articolo su Flash Art.
Casa Masaccio https://www.casamasaccio.it/cinzia-ruggeri-per-non-restare-immobili/
https://old.comunesgv.it/per-non-restare-immobili-la-mostra-di-cinzia-ruggeri-a-casa-masaccio-recensita-su-flash-art/https://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/11/Cinzia6-1024x683.jpghttps://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/11/Cinzia6-150x150.jpgEventiCasa Masaccio“All’entrata una bandiera fa il suo mestiere, sventola e un cane/immagine fa il suo dovere, la guard(i)a. Una poltrona accoglie con surplus felino. Si salgono le scale della casa e si scendono le scale del vestito. Sguardo a gradoni. Ironia ad angolo retto, con allitterazione della erre”. Inizia così...Ufficio StampaChiara Calcagnochiara.calcagno@comunesgv.itAdministratorCOMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO