Pubblicazione della relazione di fine mandato 2019-2024 (art. 4 d.lgs. 149/2011)

La presente relazione di fine mandato (2019-2024) viene redatta da province e comuni ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: “Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42” per descrivere le principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato.

Si tratta di un documento che rendiconta l’operato degli amministratori durante tutto l’arco della legislatura. La stesura della relazione di fine mandato è  prevista dalla normativa nazionale ed è un atto di responsabilizzazione degli “organi di governo” degli enti locali e serve a rendere effettivo il controllo democratico degli elettori sugli eletti. La relazione di fine mandato 2019-2024 è stata trasmessa alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti il 12 aprile 2024.

Relazione Fine Mandato

Deliberazione Corte Conti n.200/2024/VSG – Verifica del rispetto dei termini di redazione, sottoscrizione, certificazione da parte dell’Organo di revisione – Deliberazione Corte Conti n. 200/2024/VSG

https://old.comunesgv.it/content/uploads/2024/04/Screenshot-2024-04-15-115520.pnghttps://old.comunesgv.it/content/uploads/2024/04/Screenshot-2024-04-15-115520-150x150.pngUfficioAvvisiLa presente relazione di fine mandato (2019-2024) viene redatta da province e comuni ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: 'Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009,...OLD SITO IN DISMISSIONE

Articoli simili

Chiusura degli uffici comunali sabato 2 novembre

Chiusura degli uffici comunali sabato 2 novembre

Sciopero generale di giovedì 31 ottobre 2024

Sciopero generale di giovedì 31 ottobre 2024

Codice Rosa: protezione immediata per chi subisce violenza

Codice Rosa: protezione immediata per chi subisce violenza