SAN GIOVANNI VALDARNO PER LA FESTA DELLA MUSICA
Per quattro giorni a San Giovanni Valdarno si celebrerà la Festa Europea della Musica, alla quale il Comune ha aderito rispondendo all’appello del Ministero dei Beni e Attività Culturali.
La manifestazione internazionale celebra da più di vent’anni l’arrivo del solstizio estivo attraverso la musica e anche quest’anno al centro dei festeggiamenti ci sarà l’undicesima edizione della Notte Bianca: da sabato 18 giugno fino alle prime ore di domenica 19 ritorna uno degli eventi più importanti, per partecipazione e varietà culturale, della provincia di Arezzo.
Tutto il centro storico sarà animato da oltre quaranta performance, molte delle quali coordinate da Materiali Sonori, esibizioni ed eventi che avranno la musica come elemento centrale: il concerto jazz/fusion del Michele Marini OrganicTrio; il rock, reggae e folk di The Cyborgs, Patois Brothers, Flame Parade; la Black Zone di Afroevents con i live di Bigo, Gioman e Mad; l’elettronica di Q*ing; i cantautori e gruppi emergenti con Nora, Duo Degradabili, Plug And Play, Sunrise Acoustic; il folk greco con Evì Evàn Rebetiko. In molte piazze si sfideranno DJ come Frecuenza, Lucat, Niki, Skalino, Betto, Olmo, Koel Wilder. E poi ancora le parate di strada dell’ensemble di percussionisti SkaTà e della Ciacciabanda Street Band e la musica cubana di Salsa Street, lo straordinario ensemble diretto dal violinista Ruben Chaviano Fabian. Anche gli spettacoli di clown (con la partecipazione di Leo Bassi uno dei più grandi performer del mondo), giocolieri, artisti del fuoco e i visual di Fake Factory avranno la musica come elemento centrale.
Infine i concerti per la Festa Europea della Musica a San Giovanni Valdarno si concluderanno proprio martedì 21 giugno, in piazza S. Antonio alle ore 21.30, con il concerto per pianoforte di Paolo Bruno: musiche di Mussorgsky e Chopin proposte dall’Accademia Musicale Valdarnese.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Comune di San Giovanni Valdarno
Assessorato alla Cultura
055/ 9126287-251 – istruzione.eventi@comunesgv.it
Biblioteca Comunale
055/9126277 – biblioteca@comunesgv.it
Museo delle Terre Nuove
055/9126213 – info@museodelleterrenuove.it
San Giovanni Valdarno, 1° giugno 2016
https://old.comunesgv.it/san-giovanni-valdarno-per-la-festa-della-musica/https://old.comunesgv.it/content/uploads/2016/06/festa-della-musica.jpghttps://old.comunesgv.it/content/uploads/2016/06/festa-della-musica-150x150.jpgEventiMusicaFesta Europea della Musica,musicaPer quattro giorni a San Giovanni Valdarno si celebrerà la Festa Europea della Musica, alla quale il Comune ha aderito rispondendo all’appello del Ministero dei Beni e Attività Culturali. La manifestazione internazionale celebra da più di vent’anni l’arrivo del solstizio estivo attraverso la musica e anche quest’anno al centro dei...comunesgvcomunesgv San Giovanni Valdarnowebmaster@comunesgv.itAdministratorCOMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO