Museo delle Terre Nuove, domani, sabato 28 novembre, l’appuntamento “Le epidemie nel Medioevo, paure di ieri, paure di oggi” con Chiara Frugoni
L’incontro sarà fruibile in streaming sulle pagine Facebook del Comune di San Giovanni Valdarno, su quella del Museo delle Terre Nuove o sulla piattaforma CiviCam del Comune
Le reazioni e i sentimenti generati dal dilagante contagio della peste nel 1340: panico, disperazione cinismo ma anche la ricerca di mezzi per fronteggiarlo, e quali sono i contatti con l’epidemia di Covid e quali le divergenze. Sabato 28 novembre, alle ore 18, Comune di San Giovanni Valdarno e Museo delle Terre Nuove organizzano un nuovo appuntamento per gli adulti, di strettissima attualità, attingendo alla storia per riflettere sull’oggi: ospite d’onore sarà Chiara Frugoni, storica di fama internazionale, con un intervento dal titolo Le epidemie nel Medioevo, paure di ieri, paure di oggi.
La conferenza sarà fruibile in streaming sulle pagine Facebook del Comune di San Giovanni Valdarno e del Museo delle Terre Nuove o sulla piattaforma CiviCam del Comune di SGV https://comunesgv.civicam.it/live33-Le-epidemie-nel-Medioevo-Paure-di-ieri-paure-di-oggi.html
https://old.comunesgv.it/museo-delle-terre-nuove-domani-sabato-28-novembre-lappuntamento-le-epidemie-nel-medioevo-paure-di-ieri-paure-di-oggi-con-chiara-frugoni/https://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/11/Manifesto_MTN_le-epidemie-nel-medioevo_page-0001-717x1024.jpghttps://old.comunesgv.it/content/uploads/2020/11/Manifesto_MTN_le-epidemie-nel-medioevo_page-0001-150x150.jpgEventiL’incontro sarà fruibile in streaming sulle pagine Facebook del Comune di San Giovanni Valdarno, su quella del Museo delle Terre Nuove o sulla piattaforma CiviCam del Comune Le reazioni e i sentimenti generati dal dilagante contagio della peste nel 1340: panico, disperazione cinismo ma anche la ricerca di mezzi per...Ufficio StampaChiara Calcagnochiara.calcagno@comunesgv.itAdministratorCOMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO